Interventi integrativi alle foci dei fiumi Brenta ed Adige
Novembre 13, 2017
Interventi di difesa del litorale di Lido con ripascimento sommerso
Novembre 13, 2017

Interventi di difesa dell’insediamento urbano di Sottomarina dalle acque alte

Committente: Consorzio Venezia Nuova

Interventi di difesa dell’insediamento urbano di Sottomarina dalle acque alte – 5° Stralcio.

Lavoro realizzato in A.T.I. L’intervento si sviluppa lungo il tratto terminale dell’abitato della vecchia Sottomarina, in adiacenza alla laguna, e prosegue interessando il murazzo settecentesco e il Forte Veneziano di San Felice.

Finalità dell’opera è la difesa dell’abitato di Sottomarina dalle acque medio-alte, unitamente al recupero funzionale e architettonico di un’area di grandissima valenza storica-artistica e ambientale.

La realizzazione ha comportato, tra l’altro, la fornitura e l’infissione di circa 900.000 Kg di palancole metalliche, 11.000 m. di perforazioni di consolidamento e 800.000 dm³ di malta tixotropica per iniezioni, oltre pavimentazioni in pietra trachitica per circa 2000 mq.

L’opera è così articolata: - Restauro e recupero del murazzo settecentesco, ottenuto mediante l’utilizzo di materiali e metodologie analoghe a quelle utilizzate nel corso della costruzione; - Creazione di un diaframma antisifonamento al piede del murazzo; - Consolidamento e restauro delle murature basali del Forte San Felice; - Restauro del pregiato portale settecentesco del Forte; - Restauro e recupero della batteria austriaca ottocentesca ubicata al termine del tratto edificato di Sottomarina; - Costruzione di una nuova banchina in adiacenza al tratto edificato e alla radice del murazzo; - Recupero e arredo della duna sovrastante e retrostante la batteria ottocentesca; - Ripristino della strada “San Felice”.