CERTIFICATI ED ISCRIZIONI
un processo operativo certificato
L’impresa è dotata di certificazioni e qualificazioni che la collocano al vertice nel settore dei lavori pubblici, con particolari specializzazioni nell’ambito dei lavori marittimi, idraulici, stradali e strutture speciali.
La chiave per la competitività sul mercato è poter contare sul controllo e gestione dei processi aziendali mediante l’individuazione dei rischi, l’implementazione ed attuazione di azioni per la loro mitigazione e il recepimento delle eventuali opportunità; tale modalità operativa è garantita dalla certificazione di qualità, dalla certificazione ambientale, dalla registrazione EMAS, dalla certificazione relativa alla salute e sicurezza sul lavoro, dalla certificazione relativa alla riduzione del rischio stradale e dalla certificazione relativa alla prevenzione della corruzione.
Riconoscimento di Eccellenza

Sistema di gestione qualità
L’azienda Nuova Co.Ed.Mar. S.r.l. ha improntato la propria attività a principi di qualità, professionalità e correttezza in base ad un sistema di qualità conforme alle norme europee ISO 9001:2015, al fine di ottimizzare il proprio modo di operare in termini di riduzione dei costi, gestione più efficace dei rischi e soddisfazione del cliente. La qualità è diventata un elemento basilare per l’impresa che permette di garantire il rispetto di una serie di regole che, razionalizzando il lavoro, soddisfano le esigenze del committente e consentono nel contempo di ridurre costi ed errori, oltre a migliorare costantemente la struttura organizzativa.
Sistema di gestione salute e sicurezza sul lavoro
L’azienda Nuova Co.Ed.Mar. S.r.l. si propone di tutelare al meglio la salute e la sicurezza dei propri lavoratori negli ambienti di lavoro; a tal fine si è dotata di un sistema di gestione ISO 45001:2018 (ex OHSAS 18001:2007) per garantire l’identificazione e la gestione dei rischi negli ambienti lavorativi, riducendo i costi e i tempi di inattività, migliorando le condizioni di lavoro e motivando il personale per il raggiungimento dell’obiettivo proposto.
Sistema di gestione sicurezza stradale
L’azienda Nuova Co.Ed.Mar. S.r.l., si propone di tutelare al meglio la sicurezza dei propri lavoratori sia nello svolgimento delle mansioni cui ognuno è destinato, sia in tutte le situazioni che prevedono la guida per esigenze di lavoro, l'impegno dell'impresa alla sicurezza in strada dei propri dipendenti è diventata parte integrante delle politiche aziendali al punto di avere implementato un sistema di gestione relativo alla sicurezza del traffico stradale (RTS – Road Trafic Safety) volto a ridurre al massimo eventi mortali e/o lesioni gravi; ciò le ha permesso di ottenere l’ambita certificazione ISO 39001:2016. Inoltre, l’impresa applica le linee guida e i principi della norma in questione, sia in fase di progettazione, sia in fase di costruzione di opere pubbliche ed in particolare nell’ambito delle attività di costruzione - manutenzione e ristrutturazione delle reti stradali, al fine di ridurre le situazioni di pericolo che possono scaturire da eventuali incidenti stradali.
Sistema di gestione prevenzione della corruzione
L’azienda Nuova Co.Ed.Mar. si propone di diffondere a tutti i membri dell’organizzazione una cultura di integrità, trasparenza e conformità al fine di contrastare il fenomeno della corruzione. L’impegno dell’impresa alla prevenzione delle corruzione è diventato parte integrante delle politiche aziendali al punto di aver implementato e certificato un sistema di gestione conforme alla norma ISO 37001.
Sistema di gestione ambientale
L’azienda Nuova Co.Ed.Mar. S.r.l. pone la massima attenzione al rispetto dell’ambiente; l’adozione di tecnologie e procedure a basso impatto ambientale hanno permesso di conseguire, fin dal 2006, la certificazione di Qualità Ambientale ISO 14001:2015. La certificazione del sistema di gestione ambientale dimostra che l’azienda opera sul territorio in modo eco-compatibile, nel rispetto dell’ambiente e della legislazione di riferimento. Tale attestato contribuisce a migliorare l’immagine aziendale e i rapporti con le istituzioni, oltre ad abbattere i costi grazie alla riduzione dei rifiuti.
EMAS
L’azienda Nuova Co.Ed.Mar. S.r.l. ha implementato e mantiene aggiornato uno strumento di gestione di carattere volontario, sviluppato della Commissione europea, denominato Eco-Management and Audit Scheme (EMAS). La registrazione EMAS dimostra che l’azienda pone grande attenzione alla gestione dell’ecosistema cercando di ridurre l’impatto ambientale delle proprie attività; oltre che alla valutazione, gestione e miglioramento continuo delle proprie prestazioni ambientali.
Qualificazione SOA
L’Impresa possiede l’iscrizione al sistema unico di qualificazione dei soggetti esecutori di lavori pubblici, per le categorie e classifiche riportate nel certificato in immagine. Nelle categorie OG3 (Strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, metropolitane), OG7 (Opere marittime e lavori di dragaggio), OG8 (Opere fluviali, di difesa, di sistemazione idraulica e di bonifica), OS21 (Opere strutturali speciali) possiede la classifica VIII (importo illimitato) per progettazione e costruzione.
OG 1: Edifici civili ed industriali: fino a € 600.000,00;
OG 2: Restauro e manutenzione dei beni immobili sottoposti a tutela: fino a € 3.100.000,00;
OG 3: Strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, metropolitane: fino a € “illimitato”;
OG 4: Opere d’arte nel sottosuolo – gallerie: fino a € 4.200.000,00;
OG 6: Acquedotti, gasdotti, oleodotti, opere di irrigazione e di evacuazione: fino a € 6.200.000,00;
OG 7: Opere marittime e lavori di dragaggio: fino a € “illimitato”;
OG 8: Opere fluviali, di difesa, di sistemazione idraulica e di bonifica: fino a € “illimitato”;
OG 12: Opere ed impianti di bonifica e protezione ambientale: fino a € 18.500.000,00;
OG 13: Opere di ingegneria naturalistica: fino a € 12.400.000,00;
OS 1: Lavori in terra: fino a € 600.000,00;
OS 12A: Barriere stradali di sicurezza: fino a € 600.000,00;
OS 13: Strutture prefabbricate in cemento armato: fino a € 600.000,00;
OS 18A: Componenti strutturali in acciaio: fino a € 1.200.000,00;
OS 21: Opere strutturali speciali: fino a € “illimitato”;
OS 23: Demolizione di opere: fino a € 1.200.000,00;
OS 24: Verde e arredo urbano: fino a € 300.000,00;
OS 35: Interventi a basso impatto ambientale: fino a € 4.200.000,00.
L’impresa si vanta di essere qualificata come fornitore di fiducia di numerose aziende di settore
