Restauri e consolidamenti

 

Esegue restauri e manutenzioni di beni immobili sottoposti a tutela, di manufatti storici e reperti archeologici; realizza consolidamenti strutturali di edifici e costruzioni storiche, mediante iniezioni di miscele speciali, cuciture e sottofondazioni in micropali.

La Nuova CO.ED.MAR. ha eseguito la maggior parte di questi interventi su manufatti della Repubblica di Venezia risalenti ai secoli XVII e XVIII; in particolare, ha consolidato parte dei “murazzi” di Chioggia (antica opera muraria di difesa dal mare), ha restaurato il pregiato portale settecentesco del Forte Veneziano di San Felice, e ha recuperato la batteria austriaca ottocentesca ubicata al termine del tratto edificato di Sottomarina; nel centro storico di Chioggia (quartiere Perottolo), ha restaurato e recuperato la balaustra settecentesca del Refugium Peccatorum e le statue ivi posizionate (tra cui, la statua della Madonna, di grande pregio storico-artistico e tuttora oggetto di devozione).

Nel centro storico di Venezia, nell’ambito dei lavori di manutenzione straordinaria dei “rii” e delle “fondamenta” delle “insule”, utilizzando tecnologie conservative, sovente con gli stessi materiali e tecniche dell’epoca di costruzione, ha consolidato rive e banchine, ponti e passerelle, e recuperato antiche pavimentazioni.