Realizzazione di condotte sottomarine
Realizza condotte sottomarine, sublacuali e sublagunari nelle diverse tipologie di materiali (acciaio, PEAD, PRFV) e con diversi sistemi di giunzione dei tubi e delle stringhe.
I mezzi navali della Nuova CO.ED.MAR., di tipologie diverse ed idonei all’esecuzione di una ampia gamma di lavorazioni, consentono di eseguire i diversi tipi di varo delle condotte, e di realizzare tutte le opere necessarie, come gli scavi subacquei delle trincee di alloggiamento delle tubazioni, in qualsiasi tipo di materiale, la costruzione e posa dei diversi tipi di dissuasori, i manufatti o le particolari lavorazioni per la protezione delle tubazioni dalle reti, dalle ancore o dalle altre possibili cause di danneggiamenti.
Tra le realizzazioni più significative della Nuova CO.ED.MAR., si annoverano la costruzione della condotta sublacuale tra Cisano e Peschiera del Garda, lunga circa 8 km e interamente interrata, realizzata in tubazioni D 800 mm in PRFV, e recentissimo, il collettore sublagunare del Lusenzo, in PEAD DE 1.000 mm, dello sviluppo di circa m 1.200, con sistema di varo “in continuo”, realizzato utilizzando mezzi navali appositamente predisposti ed attrezzati, all’interno di una trincea precedentemente scavata.
Ambedue le opere succitate sono condotte di mandata di impianti di pompaggio di fognature miste, e sono dotate delle relative opere d’arte (blocchi di ancoraggio, sfiati, scarichi di fondo, etc.), necessari per il corretto funzionamento delle opere.