Banchine e opere interne portuali

 
Realizza banchine nell’ambito di porti turistici e scali commerciali e industriali, complete di arredi ed impianti,con diverse tipologie costruttive:
 

Per le marine, darsene e porti turistici realizza:

  • In palancole in acciaio tipo Larssen, o con pareti armate tubo-palancola o profilato palancola;
  • In palancole di calcestruzzo armato centrifugato o vibrato;
  • A cassoni cellulari in c.a., realizzati in bacini fissi o galleggianti, e trasportati in galleggiamento sino al sito d’impiego, e successivamente affondati per la collocazione in opera;
  • In diaframmi in calcestruzzo armato;
  • In pali trivellati accostati.

Tutte le tipologie sopra elencate vengono, nel caso, completate con dispositivi di ancoraggio (tiranti geotecnici o ancoraggi orizzontali collegati a travi a martello nel retrobanchina), idonei a ridurre le spinte agenti; parimenti, possono essere previsti, nella parte sommitale delle strutture, dispositivi antiriflettenti (celle), con la finalità di ridurre l’agitazione interna al bacino portuale.

La Società realizza anche tutte le altre opere interne ai bacini portuali, quali pontili fissi e galleggianti, opere a giorno, piazzali, etc.

Nell’ambito delle realizzazioni della Nuova CO.ED.MAR., particolarmente significative risultano le opere realizzate per i marginamenti dei centri storici di Chioggia e Venezia, aventi, in genere, il duplice scopo di salvaguardare aree urbane più o meno estese dalle acque medio-alte, e di sostituire/adeguare le strutture esistenti non più idonee.

Per queste opere, sono stati adottati specifici accorgimenti per l’inserimento nel contesto storico-artistico, quali il rivestimento delle parti in vista con elementi in pietra locale o con mattoni “a mano”, il tutto realizzato con particolari tecnologie. Inoltre, la completa dotazione di mezzi d’opera e di attrezzature della Società (in particolare natanti e pontoni), ha consentito (e consente) di realizzare queste opere interamente da acqua, minimizzando gli impatti sulle attività e sulla circolazione stradale e pedonale.